Tom Avant:
Il panorama delle minacce cambia costantemente e più velocemente di quanto la maggior parte delle persone possa immaginare. Quindi, se ci limitiamo a formare esperti di sicurezza che sono bravi solo in un settore, non riusciremo mai a stare al passo con i rapidi cambiamenti che avvengono nel mondo.
Pertanto, in collaborazione con il mio team dirigenziale, abbiamo iniziato a pensare a come possiamo creare quello che chiamo “un analista della sicurezza con una gamma completa di competenze”. Come possiamo formare una persona che sia ben preparata in una disciplina e che inizi a costruire e sviluppare competenze in un'altra disciplina? E abbiamo iniziato assumendoci piccole responsabilità. Così abbiamo partecipato ad alcuni corsi di formazione, abbiamo lavorato con diversi programmi di formazione, corsi di vendita, cose di questo tipo. Alla fine abbiamo deciso che avremmo iniziato a occuparci di alcune delle attività svolte dagli altri team, perché operiamo molto bene su larga scala.
L'aspetto positivo del SOC è che, anche se siamo supportati dal nostro personale, il nostro primo obiettivo è automatizzare sempre le soluzioni. Il ricorso alle risorse umane è l'ultima opzione. E questo approccio sta alla base del nostro modo di agire, ad esempio, quando ci sono alcuni carichi di lavoro per i quali, nonostante le migliori intenzioni dell'automazione, è necessario un individuo con un alto livello di competenza per poter intraprendere alcune azioni. Ma in alcuni casi abbiamo individui con competenze diverse. Non è il caso di prendere un individuo super qualificato e dargli qualcosa che non richiede l'uso completo delle sue capacità, perché non è un buon uso di quella risorsa
► Guarda il video: The Human Side of Security: Advice for Managing Your Security Team
Quindi, se ci pensi, si tratta della gestione delle risorse. Dopo averne discusso, ci siamo detti: ”Possiamo sfruttare alcune di queste cose, costruendo la capacità del nostro personale di operare in tutti i settori.” E poi, allo stesso tempo, liberare alcune risorse per i miei colleghi dell'altra parte dell'organizzazione in modo che possano affrontare i compiti più difficili.
Per quanto riguarda le attività quotidiane, vogliamo assolutamente assicurarci di poter fare piccole cose semplici, come avere a disposizione uno snack bar. È sorprendente che molte persone che hanno lavorato in centri operativi prima, pensino che sia davvero difficile quando...
Clarke Rodgers:
La pizza aiuta molto.
Tom Avant:
La pizza aiuta molto. Pizza, un paio di drink, delle patatine. Le persone sono felici. Non lo dico per scherzare, ma voglio dire che...
Clarke Rodgers:
Sì, certo. È una cosa reale.
Tom Avant:
È una cosa reale. Sei al centro operativo e a volte sei così immerso in quello che sta succedendo che alzi lo sguardo e ti accorgi che stai gestendo un problema da quattro ore di fila. Non te ne sei nemmeno accorto, vero? È necessario avere a disposizione un po' di carburante per andare avanti.
Ci assicuriamo inoltre che le persone abbiano l'opportunità, come ho detto, di cambiare ruolo in modo da avere i requisiti per passare a un ruolo diverso.
Abbiamo anche un servizio di reperibilità. La reperibilità è inevitabile quando si gestisce un sistema globale. Ma in molti posti siamo riusciti a passare a un sistema globalizzato, in cui facciamo un passaggio di consegne, un'altra squadra interviene e poi continuiamo il giro.